Esposizione al Canvetto Luganese
Maggio – luglio 2012
Héloïse Dada
Le opere e i loro messaggi, pensieri, riflessioni…
La rinascita è possibile in un momento di stallo ossia dall’attimo in cui ci si ferma, ci si ascolta e si capisce ciò che si desidera. Essa comporta desiderio di rinnovo, di scelte, di cambiamento…nuova aria, energie innovative e coraggio accompagnato dall’essenziale speranza.
Il riposo, tappa dopo l’arrivo, non è noia o sensazione di vuoto. L’arrivo è arricchito dal percorso svolto, è pacatezza, sentimento di gioia e sensazione di beatitudine.
…L’amore agape, fliia, eros.
L’amore con tutte le sue sfumature, guardandone i risvolti, sotto diversi punti di vista, nei suoi differenti aspetti.
L’amore è multiplo, complesso, ricco e generoso.
L’amore non è geloso, l’amore non è possesso.^

I momenti difficili sono quelli nei quali si lavora più a lungo.
Partendo da una trama cupa si esplorano dimensioni, forme e colori dai più tetri incamminandosi a spirale verso un’uscita, alla ricerca di una luce, di possibili genesi di soluzioni.
Dal dubbio, calibrando gli aspetti delle differenti situazioni che ci coinvolgono, si trasformano pian piano in una nuova opera d’arte: un nuovo equilibrio.
I più grandi doni, pur piccoli che siano, ai nostri occhi, vengono creati e regalati
da chi per noi è più importante.
L’amore, la forza d’animo, la capacità interiore di saper amare implica la consapevolezza di amare qualcuno che è opportuno lasciare andare.
Tutti abbiamo in noi la passione. Senza saremmo semplicemente tristi, apatici, senza desideri,
senza voglia di vivere. Non temiamo di vivere appassionatamente.
Troviamo i nostri canali per poterlo fare in maniera gioiosa.
L’estate è simbolo di apertura, scoperta ed incontro.
L’estate è il culmine, l’arrivo, il desiderio realizzato, ma anche dell’eterno sogno,
del tempo di assaporare la bellezza che sia palpabile o immaginaria.
Per trovare il nostro cammino è necessario prendersi cura del proprio giardino interiore
Gioia, risate, amicizia nella piazza della nostra vita, dei nostri incontri
In tutti noi vivono ricordi di sentimenti che hanno quindi una radice nel nostro animo.
Le diramazioni ci mantengono a contatto con il mondo, il nuovo, l’esterno.
Le radici sono corde simboliche che ci legano ancora o se interrotte talvolta si riattivano,
ma non per caso, riproponendoci persone del nostro passato.
La rondine è libera, esplora orizzonti differenti e lontani
malgrado sia apparentemente fragile e d’aspetto piccina.
La rondine è libera e torna sempre, al momento opportuno.
Girando alla ricerca, ci arricchiscono di forza le esperienze nel corso della vita.
Intelligenza, amore, coraggio, speranza, rispetto e calma interiore.
Nella vita noi tutti abbiamo bisogno di attimi di leggerezza e estrema semplicità
per ritornare all’essenza
Calore tiepido e profondo che ci accompagna in momenti sereni della vita
Onde che corrono, scorrono, attraversano, portano, svoltano, cambiano, sorprendono, vivono